Vi consigliamo, prima di leggere questa sezione, di consultare questa sezione, così per chi non è del "campo" si chiarisca le idee.
Vi sono da distinguere due tipologie di taratura:
- La taratura fisica (calibrazione) con intervento di un operatore, per riportare la bilance o la massa nell’ambito della tolleranza pescritta dalle norme
- La taratura, eseguita in rispetto a:
- Euramet Calibration Guide N° 18
- Vocabolario internazionale dei termini della metrologia
- UNI EN ISO 10012:2004
Per i quali la “taratura” è il confronto tra il misurado e un campione, registrando i parametri in questo modo ottenuti.
Nella prima ipotesi, è chiaro il significato, “si interviene aggiustando” con un intervento fine a sé stesso.
Nella seconda ipotesi, si interviene registrando, (senza nessun intervento di aggiustaggio).
Ipotizzando di dovere intervenire tarando (confronto tra misurando e campione). La “taratura” verrà eseguita nell'ambito delle norme della serie ISO 9000 ed a nostra certificazione UNI EN ISO 9001 con lo scopo di “ Servizio di taratura e verifica metrologica di strumenti per pesare e masse”.
LA TARATURA AVVERRA’
- Taratura, a mezzo masse di lavoro, tarate presso nostro Laboratorio Metrologico Bilco in classe E2 F1 F2 M1; correlabili a masse certificate ( masse di prima linea ) in classe E2 F1 F2 M1 ( raccomandazioni O.I.M.L. R 47 * R 111 ) certificate presso centri di taratura LAT, UKAS, DKD o altri laboratori riconosciuti italiani o esteri.
- La procedura di taratura, è la raccomandazione O.I.M.L.R76 (norma UNI CEI EN 45501)
- Al termine Vi verrà rilasciato l'originale del "certificato di taratura", con indicato la procedura, utilizzata (UNI CEI EN 45501) con i riscontri per ogni singola bilancia.
- Su ogni strumento tarato, verrà applicato un adesivo riportante, N° di commessa interno (tracciabilità), la matricola strumento, la portata max. in kg, la divisione in g , la data di taratura e la data consigliata per la successiva taratura; su Vostra specifica richiesta lo stesso non verrà applicato.
- Archiviazione per 10 anni, a garanzia della rintracciabilità
- Salvo Vostra specifica richiesta contraria verrete inseriti nel nostro scadenzario, per rammentarVi la scadenza che è definita 1 anno dall’esecuzione
PERCHE' LA QUALITA' RICONOSCIUTA SIA RICONOSCIBILE
Fate tarare i vostri strumenti dal Laboratorio Metrologico Bilco


